Edilart Marche, in collaborazione con CEDAM, Regione Marche ed INAIL, organizza dei seminari su tematiche che riguardano il futuro del settore dell’ edilizia (Intelligenza Artificiale, Salute sul Lavoro e Aspetti Relazionali).
L’ ottavo seminario si terrà Venerdi 28 Marzo alle ore 17:00, presso l’H3 CONFERENCE CENTER edificio D1 al GROSS ANCONA presso la zona Baraccola di Ancona.
La partecipazione è importante in quanto, per i lavoratori che prenderanno parte all’iniziativa, ci sarà la possibilità di acquisire competenze certificate dalla Regione Marche che potranno essere inserite sulla scheda professionale.
Le imprese avranno anche la possibilità di ricevere un contributo per ogni partecipante di 150 € in compensazione sui versamenti delle denunce mensili alla CEDAM.
Inoltre ad ogni incontro verrà effettuato un focus sulle novità della Patente a Crediti e delle sue ultime evoluzioni.
Interverranno esperti della Salute sui luoghi di lavoro e verrà fatto un focus importante sulla salute muscoloscheletrica e sui dispositivi robotici da utilizzare come prevenzione e come reinserimento lavorativo, parliamo degli esoscheletri occupazionali che durante l’iniziativa verranno fatti provare. Ovviamente il focus tratterà in particolare la movimentazione manuale dei carichi, le corrette procedure e i potenziali rischi di non seguirle.
Ad intervenire saranno la Dott.ssa Lucia Isolani – Direttore UOC Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Ast Macerata, Matteo Corvatta – Docente e Consulente Edilart, e Paolo Prosperi – Amministratore Progeos Sas.
L’iniziativa è aperta a tutti: lavoratori, datori di lavori, soci ed anche ai professionisti.
L’incentivo delle 150 € vale per i primi 25 lavoratori che si iscriveranno.